Curiosità di TorinoStorie e curiosità

Una lavagna su cui scrivere cosa fare prima di morire… di fianco al Teatro Colosseo

0
Before I Die Torino

Avete mai pensato a cosa voler fare prima di morire? A Torino, precisamente sulla parete laterale del Teatro Colosseo di via Madama Cristina 71, c’è una curiosa opera d’arte. Si tratta della lavagna dei desideri, o con il nome originale Before I die…Black Dream Wall.

L’idea non è nata da un torinese, bensì da Candy Chang, un artista di New Orleans, che sul muro di una casa abbandonata nella sua città natale ha realizzato una gigantesca lavagna sulla quale scrivere pensieri, desideri e aspirazioni della gente di passaggio.

A Torino è stata riprodotta da Andrea Spano. Si stima che ce ne siano più di 2.000 sparse in tutto il mondo.

Io ad esempio ho sempre sognato di andare in Giappone, ma a causa di questi ultimi due anni di pandemia l’idea è sorvolata (ma mai dire mai…). Probabilmente scriverei questo sulla lavagna dei desideri. Scorrendo le scritte sul muro, ho potuto trovare desideri di tutti i tipi, come fare felice mia madre, trovare un lavoro, incontrare l’amore della mia vita e così via.

Allora cari sognatori, munitevi di gessetti e colorate con i vostri sogni la lavagna… chissà se si avverino davvero!

Non si può però dimenticare (sarebbe impossibile!) di volgere uno sguardo nel mezzo della parete di via Bidone, dove è incastonata un’altra gigantesca opera tridimensionale, The Big Bear, creata dall’artista portoghese Bordalo II. Fa parte della corrente dell’arte ecologica e raffigura un enorme orso costruito con materiali riciclati, una lotta contro la società avversa al tema dell’ambiente e della natura.

Il Torinese curioso
Il Torinese curioso gira per la città alla scoperta di ogni angolo, notizia, evento e curiosità. Ogni giorno il suo diario con articoli, foto e video

Dalla battaglia di Assietta del 1747 ai giorni nostri: cosa vuol dire “Bogianen”

Previous article

“Il re non digerisce la mollica del pane” e così a Torino nacquero… i grissini

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *