Storie di Torino
L’odio per il boia di Torino ha portato alla nascita del… pancarrè
I panettieri e il loro sdegno verso il boia di Torino hanno portato il duca Amedeo VIII a obbligarli a fare un pane ...
Storie di Torino
Undici volti di donne in via Principe Tommaso: qui c’è la “Casa delle Prostitute”
Undici effigi ricordano che diversi decenni fa in quel palazzo si prostituivano undici donne a cui i clienti hanno voluto regalare l'immortalità
Storie di Torino
Quando a Torino non c’era il Politecnico ma uno stadio… e si cacciavano cinghiali
Il primo Stadium di Torino è datato 1911, ma venne abbattuto nel 1946. Resta ancora oggi una delle strutture sportive più grandi mai ...
Storie di Torino
La prima Officina di aerei nacque in piena Crocetta: in via Legnano 9
A fondare l'azienda l'ingegnere milanese Franz Miller. Grazie a lui prese il volo un elicoplano di un imprenditore Bolognese
Personaggi
Una lapide in memoria di Goffredo Varaglia in piazza Castello: chi era costui?
In piazza Castello, di fronte a via Garibaldi, c'è una lapide che ricorda un pastore valdese condannato a morte a Torino
Storie di Torino
Nel 1871 a Torino, in via Accademia Albertina, nasceva l’Enpa con Garibaldi
Da una lettera ricevuta da una nobildonna inglese, Garibaldi decide di fondare una società che oggi tutti conosciamo come Ente Nazionale per la ...
Storie di Torino
11 luglio 1982, l’Italia vince il Mondiale ma a Torino ci sono i Rolling Stones
Una data storica per la vittoria del terzo mondiale dell'Italia, ma anche per una previsione incredibile fatta da Mick Jagger proprio a Torino
Curiosità di Torino
Vicino piazza Nizza c’è il Portone del Melograno, da vedere assolutamente
In via Argentero 4 c'è un portone progettato da Pietro Fenoglio che merita di essere visto. Si chiama portone del melograno... indovinate perché?
Curiosità di Torino
Luoghi imperdibili: il Borgo Medievale è assolutamente da vedere
Volete fare una passeggiata nel tardo medioevo? Il Borgo di Torino ve ne dà la possibilità: questo è uno dei luoghi più incantati ...
Curiosità di Torino
Il tramezzino è nato a Torino, 5 curiosità che in pochi sanno
Il tramezzino che oggi conosciamo tutti è nato in piazza Castello, all'interno del Caffè Mulassano. Ci sono alcune curiosità legate a questo prodotto