Sembra ieri che avevo partecipato alla Cena in Bianco organizzata alla Reggia di Venaria, un evento particolare a cui avevano preso parte migliaia e migliaia di persone (22mila) rigorosamente vestite di bianco. Invece era luglio del 2015, sette anni fa. Fortunatamente quest’anno potrò rispolverare questo ricordo perché la Cena in Bianco sta per tornare ufficialmente. A dare la notizia è stata l’ideatrice e organizzatrice Antonella d’Afflitto.
“Troppo tempo è passato da quando ci siamo seduti a tavola tutti insieme. Antonella d’AfflittoVolevo dirvi con grande gioia e anche, e soprattutto, con tanta emozione che potete iniziare a fare i vostri bianchi preparativi perché ci ritroveremo presto a tavola tutti insieme nel mese di giugno”.
Ecco il primo indizio: giugno… perché come da tradizione non si saprà tutto subito ma un poco alla volta. L’ultima certezza sarà la location, ogni anno diversa (si è passati dalla Tesoriera, a piazza San Carlo, alla Reggia e così via).
Ah per chi non lo sapesse, la Cena in Bianco è un’immensa tavolata (ma tavoli e sedie ognuno se li porta da casa) in cui mangiare insieme a migliaia di persone sconosciute all’aria aperta. La prima edizione è stata fatta nel 2012 in piazzetta Reale. Poco, ma rigorose, le regole da seguire: oltre al dress code che impone di vestirsi di bianco dalla testa ai piedi, chiunque voglia partecipare lo può fare portandosi tutto da casa e quindi tavoli, sedie, cestini e borse frigo. Stesso discorso per il cibo con cui fare cena, ognuno se lo porta da casa e lo mangia in compagnia di amici e parenti oppure, come fanno in molti, con persone sconosciute con cui passare una serata diversa. Altra regola: niente posate e piatti di plastica o carta ma tovaglia e tovaglioli in tessuto, vetro e ceramica per gli accessori a tavola, portacandele, fiori e centrotavola, menu e segnaposti.
Comments