Torino, è risaputo, non è estranea all’esoterismo, anzi si dice che ne sia la città simbolo. In particolare piazza Statuto, secondo diverse storie e leggende, sarebbe il luogo più mistico, con molte nubi oscure e leggende. E c’è un angolo della piazza in cui si trova la guglia Beccaria dove confluirebbero due triangoli, uno della magia bianca e uno della magia nera. Ora vi racconto di cosa si tratta.
Ci troviamo precisamente alle spalle di piazza Statuto e questo piccolo angolo misterioso è circondato da alberi che ne danno un aspetto ancora più tenebroso. La guglia Beccaria altro non è che un obelisco a forma piramidale, sulla cui sommità è presente un globo in bronzo. Fu costruito nel 1808 sulla struttura in pietra che il professore di fisica Giovan Battista Beccaria realizzò per misurare il meridiano geografico passante per Torino. Secondo la leggenda questo obelisco è il vertice della magia bianca che ha i suoi vertici in Torino, Lione e Praga, ma sarebbe anche vertice della magia nera che unisce il capoluogo piemontese a Londra e San Francisco.
Non tutti conoscono la guglia, anche perché nonostante si trovi tra piazza Statuto e via San Martino e ci siano tutto intorno fermate dei pullman, è una piazzetta difficile da raggiungere, perché molto buia – a prescindere dal fatto che ci sia o meno il sole – ed è mal frequentata.
Il perché si creda che quell’angolo di Torino rappresenti il centro della magia bianca e della magia nera in realtà, ve lo devo ammettere, non si sa. Ma se ci passate vicino potreste in effetti sentire delle strane sensazioni. Provare per credere!
Comments