Curiosità di TorinoStorie e curiosità

Un angolo di romanticismo nel più bel parco di Torino, la Panchina degli Innamorati

0
Panchina degli innamorati

Volete sapere dove poter fare una bella sorpresa alla vostra amata, portandola in un luogo meraviglioso di Torino, ossia al parco del Valentino? Bene, sto per farvi conoscere un’opera d’arte proprio all’interno di questa immensa area verde.

L’opera è una panchina, detta La Panchina degli Innamorati o I lampioni innamorati, sulla quale sono seduti due lampioni che sembrano coinvolti in un tenero abbraccio. Pare che la testa di “lei” si poggi dolcemente sulla spalla di “lui”. Ma voglio dare spazio alla mia immaginazione… ci vedo seduti una coppia di innamorati che assaporano un gelato al fresco del parco, un simpatico anziano che legge il suo quotidiano preferito, una mamma che è immersa a guardare il suo bimbo che gioca… e perché no, magari posso darvi un consiglio: se non avete idea di dove fare la proposta di matrimonio alla vostra fidanzata, ecco la location ideale!

Quest’opera è stata realizzata dall’artista-giardiniere Rodolfo Marasciuolo, un giardiniere comunale che ha un gran pollice verde e un amore per l’arte e le sculture “particolari”. Non si occupa solo di curare le aree verdi di Torino, ma compone vere e proprie opere d’arte: le sue sculture e installazioni decorano parchi e giardini di tutta la città, e non possono di certo passare inosservate.

La Panchina degli Innamorati si trova all’interno del Giardino Roccioso, una parentesi a dir poco fiabesca del parco, situata a pochi passi dal Borgo Medievale. Questo giardino, che chiamerei un’oasi per la pace dei sensi, fu creato da Giuseppe Ratti in occasione della Grande Esposizione che nel 1961 celebrò i primi cent’anni dall’Unità d’Italia. Oltre a magiche esposizioni floreali, ruscelli, vialetti e angoli rocciosi, sono state fatte negli anni diverse creazioni artistiche, tra cui appunto La Panchina degli innamorati.

Il Torinese curioso
Il Torinese curioso gira per la città alla scoperta di ogni angolo, notizia, evento e curiosità. Ogni giorno il suo diario con articoli, foto e video

Dai diamanti russi al cioccolato, a Torino è nato l’uovo di Pasqua “per tutti”

Previous article

Samuel in concerto all’Hiroshima Mon Amour

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *