Vi siete mai chiesti perché il colore del Torino calcio è il granata? Io sì e cercando cercando ho scoperto sia il perché, ma ho anche scoperto che non è sempre stato questo il colore delle magliette dei giocatori. Anzi, erano completamente diverse. Immaginatele a strisce verticali nere e arancioni. Si esatto, erano proprio così.
Quando alcuni giocatori dissidenti della Juventus e quelli del F.C. Torinese si unirono formarono l’F.C. Torino. Per le maglie decisero di mantenere quelle della Torinese, a strisce nere e arancioni, perché erano i colori dei nobili di Torino. All’epoca non era come al giorno d’oggi, le magliette utilizzate erano sempre le stesse e a furia di utilizzarle l’arancione si scolorì diventando giallo.
Quel nuovo accostamento nero-giallo non piacque per nulla perché richiamava i colori degli Asburgo, casa regnante ostile a quella italiana, e così si decise di cambiare. La prima ipotesi fu l’azzurro, il colore storico di Casa Savoia, ma non sembrò corretto associare a una sola squadra quello che doveva essere il colore di tutti gli italiani (tant’è che successivamente venne utilizzato per la maglia della Nazionale). La seconda ipotesi, quella che venne scelta, era il granata, esattamente come il fazzoletto che fu portato al collo dai soldati della Brigata Savoia quando nel 1706 liberarono Torino dall’assedio francese.
Ora sapete perché il colore della maglia del Torino calcio è granata.
Comments