A soli sette mesi dall’edizione 2021, il 19 maggio prossimo torna il Salone del Libro di Torino. Cinque giorni fino al 23 maggio in cui la Città si trasforma nella capitale della cultura con Lingotto Fiere centro dell’evento.
Gli organizzatori si sono messi a lavoro da tempo per l’organizzazione dell’edizione 2022 e per future collaborazioni. Il direttore editoriale Nicola Lagioia ha aperto i lavori con i consulenti editoriali: Paola Caridi; Ilide Carmignani; Mattia Carratello; Giuseppe Culicchia; Claudia Durastanti; Lorenzo Fazzini; Fabio Geda; Giorgio Gianotto; Alessandro Grazioli; Helena Janeczek; Loredana Lipperini; Giordano Meacci; Eros Miari; Francesco Pacifico; Valeria Parrella; Alessia Polli; Rebecca Servadio; Lucia Sorbera; Annamaria Testa. Spirito guida, sempre, Alessandro Leogrande.
Nell’ultima edizione sono stati oltre 150.000 i visitatori che hanno visitato il Salone che, nel 2021, si è esteso per 81.000 metri quadrati. Come al solito la partecipazione da parte degli studenti è stata molto numerosa: oltre 50.000 tra fiera e online. Tantissimi gli eventi (alcuni molto attesi), quasi 1.500.
Articolo in aggiornamento
Comments