Il lungo viaggio teatrale di Luca Argentero continua e farà tappa anche a Torino, dove si esibirà sul palco del Teatro Colosseo con il suo spettacolo E’ questa la vita che sognavo da bambino?. Due le date previste: sabato 19 marzo alle ore 21 e il 20 marzo in due orari, alle ore 17 e alle ore 21.
Argentero porta in scena le vite di tre grandi sportivi che con le loro imprese hanno inciso profondamente nella società e che hanno fatto sognare, ridere, commuovere e tifare intere generazioni. Raccontati dal punto di vista umano e sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto. I protagonisti in questione sono Luisin Malabrocca, Walter Bonatti e Alberto Tomba.
Tre storie completamente diverse l’una dall’altra, tre personaggi accomunati da una sola caratteristica, essere diventati, ognuno a modo proprio, degli eroi.
Il torinese Luca Argentero appare sullo schermo nella terza edizione del Grande Fratello e ottiene subito un successo eclatante. Esordisce come attore nel 2005 nella serie televisiva Carabinieri e successivamente la scena lo vede protagonista sul grande schermo con diversi film, tra cui i primissimi A casa nostra, Saturno contro e Lezioni di cioccolato.
Chi sono i tre sportivi portati in scena?
Luisin Malabrocca, ciclista su strada e ciclocrossista, che inventò la maglia nera e notò, ai tempi del dopoguerra, che arrivare ultimi non era una cosa così sgradita, anzi, attirava la simpatia della gente, molto affezionata a lui.
Walter Bonatti, alpinista, esploratore e fotoreporter, soprannominato “Il Re delle Alpi” per essere arrivato a oltre ottomila metri d’altezza, è stata una delle figure più eminenti dell’alpinismo mondiale.
Alberto Tomba, sciatore campione olimpico, soprannominato “Tomba la bomba” per il suo stile aggressivo e il carattere estroverso ed esuberante. E’ stato uno dei protagonisti dello sci alpino soprattutto nelle specialità dello slalom gigante e dello slalom speciale, ed è considerato uno dei più grandi specialisti delle prove tecniche di tutti i tempi, oltre a essere uno dei più grandi atleti dello sport italiano.
- DATE E ORARI EVENTO: 19 marzo ore 21 – 20 marzo ore 17 – 20 marzo ore 21
- LUOGO: Teatro Colosseo, via Madama Cristina 71
- PREZZI BIGLIETTI:
poltronissima 33,70 euro
poltrona A 28,60 euro
galleria 24,50 euro
galleria B 22,50 euro
Comments