Curiosità di TorinoStorie e curiosità

Totem della Pace: il monumento tricolore più grande d’Italia

0
Totem della Pace Torino

Nel cuore di Torino, all’angolo tra corso Regina Margherita e corso Lecce, sorge un monumento unico nel suo genere, noto come il “Totem della Pace.” Questo maestoso totem, alto 16 metri, è un simbolo straordinario di unità, pace e solidarietà, installato in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

Simbolo Universale

Il Totem della Pace rappresenta la Maison de la Paix, la Casa Universale delle Culture, e simboleggia la pace nel mondo, in particolare nel Mediterraneo. La Fondazione Mediterraneo sta diffondendo questo simbolo universale costituendo una rete di Città per la Pace in tutto il mondo. L’opera è un’ode al viaggio e al mare, celebrando la sua importanza nella storia umana e nelle relazioni tra i popoli.

Un Monumento di Pace e Fratellanza

Il progetto culturale “Totem della Pace” è stato realizzato da Michele Capasso, un sostenitore del dialogo come strumento per la mediazione dei conflitti. Questa opera monumentale è un omaggio ai diritti umani, alla fratellanza tra i popoli e alla pace. Il Totem è stato posizionato vicino al Parco della Pellerina, incorniciato da alberi e prato, aggiungendo ancora più bellezza all’area circostante.

L’Eredità di Mario Molinari

Lo scultore Mario Molinari, nato a Coazze, Torino, nel 1930, è stato il genio creativo dietro il Totem della Pace. Molinari ha iniziato la sua carriera come direttore di una cartiera a Coazze e si è successivamente trasformato in uno scultore di fama internazionale. È stato uno dei fondatori del gruppo “Surfanta” di matrice surrealista negli anni ’60. La sua opera monumentale permanente si trova in molte località, dall’Italia al Belgio, ai parchi d’Abruzzo, del Cilento e del Vesuvio.

Il Totem della Pace di Torino continua a essere un simbolo di speranza e unità, testimoniando il valore della pace e della fratellanza tra i popoli. Questo maestoso monumento, realizzato in occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, rappresenta un importante contributo alla cultura e all’arte della città.

La Cerimonia di Inaugurazione

Il 4 maggio 2011, alle 18:00, si tenne la solenne cerimonia di inaugurazione del Totem della Pace. L’evento vide la partecipazione del sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, del presidente della Provincia di Torino, Antonio Saitta, e del presidente della Fondazione Mediterraneo, Michele Capasso, promotrice del progetto. Questo straordinario monumento venne creato dal celebre scultore torinese Mario Molinari, noto per la sua sensibilità alle tematiche di pace e dialogo tra le culture.

Il Torinese curioso
Il Torinese curioso gira per la città alla scoperta di ogni angolo, notizia, evento e curiosità. Ogni giorno il suo diario con articoli, foto e video

Speciale Capodanno e primo dell’anno con Pintus, biglietti in vendita

Previous article

Superga, la Basilica nata per una vittoria inaspettata (e altre curiosità)

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *