Senza categoria

Pre adesione per il vaccino aperta per le persone fragili dai 16 ai 59 anni

0
Vaccini

Prosegue la campagna promossa a febbraio dalla Regione “Il Piemonte vaccina” con cui si può dare la propria pre adesione per essere vaccinati. Da poche ore la possibilità di iscriversi è stata allargata anche le persone fragili di età compresa tra i 16 e i 59 anni non “estremamente vulnerabili”. Ma cosa vuol dire? In sostanza che possono dare la propria pre adesione coloro che sono nati tra il primo gennaio 1962 e il 31 dicembre 2005 che presentano patologie o situazioni di compromissione del sistema immunitario a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19: chi ha malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete, Hiv, insufficienza renale, ipertensione arteriosa, malattie autoimmuni, carebrovascolari, malattia epatica o patologia oncologica.

Le persone che rientrano nella categoria citata sopra possono effettuare la pre adesione on line alla vaccinazione in maniera autonoma e senza inserire alcun dato sanitario. A tutela della privacy, all’atto della registrazione non saranno richieste informazioni relative alle proprie patologie. Il sistema infatti è in grado di riconoscere sia se si è in possesso di un codice di esenzione: in questo caso sarà possibile completare autonomamente la procedura di pre adesione, sia se non si è in possesso di codice di esenzione: in questo caso non sarà possibile portare a termine la procedura. Ci si dovrà rivolgere al medico di famiglia (MMG) che valuterà il singolo caso.

Come specificato non rientrano in questa categoria le persone “estremamente vulnerabili” perché non devono effettuare alcuna pre adesione online. Saranno inserite nel piano vaccinale direttamente dal proprio medico di famiglia.

Il Torinese curioso
Il Torinese curioso gira per la città alla scoperta di ogni angolo, notizia, evento e curiosità. Ogni giorno il suo diario con articoli, foto e video

Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, 9 arresti

Previous article

Piazza Bengasi: 1 euro all’ora la sosta, niente abbonamenti per i residenti

Next article

You may also like

Comments

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *